EDUCARE ALLA FELICITÀ- CrealaTuaVita

L`obbiettivo è facilitare uno spazio dove possono imparare a prendersi cura di se stessi in modo naturale, aiutandoli a esplorare, percepire, esprimersi, creare, conoscersi e crescere nel rispetto ed amore verso sé, gli altri e la vita.
Si propongono tecniche di sviluppo personale e sociale basate sulla educazione emotiva, psicomotricità, mindfulness ed altre tecniche di espressione artistica e psicocorporea.
L`obbiettivo è facilitare uno spazio dove possono imparare a prendersi cura di se stessi in modo naturale, aiutandoli a esplorare, percepire, esprimersi, creare, conoscersi e crescere nel rispetto ed amore verso sé, gli altri e la vita.
Si propongono tecniche di sviluppo personale e sociale basate sulla educazione emotiva, psicomotricità, mindfulness ed altre tecniche di espressione artistica e psicocorporea.
OBIETTIVI GENERALI
educare a una sensibilizzazione profonda verso se stessi, verso l'umanità e verso tutto ciò che vive
fortificare corpo–mente e l`armonia fra di loro
sviluppare la percezione, la capacità di attenzione e ascolto
promuovere lo sviluppo dell''intuito, della creatività e il sentire
riconoscere, gestire e trasformare creativamente le emozioni ‘difficili’ come il dolore, la paura, la rabbia, l`ansia
offrire delle risorse per ascoltare se stessi, le proprie sensazioni ed emozioni e sviluppare la capacità di esprimere i sentimenti con naturalezza
favorire l’identificazione ed il riconoscimento dei propri bisogni (limiti, spazi) rispettando quelli altrui stimolando la sensibilità
facilitare la stima di sé, l’empatia, la tolleranza e la solidarietà
educare alla socialità, all'affettività e alla felicità
|
- Attività per gruppi (per associazioni, nidi, cre e scuole)
- Percorsi individuali
- CHI SONO (formazione ed esperienza professionale)
Io mi riconosco e ti riconosco, io sono perché noi siamo.
Education should
no longer be mostly imparting of knowledge, but must take a new path,
seeking the release of human potentialities. Maria Montessori,
Education for a New World.
Se veramente si
vuole mirare ad una ricostruzione, lo sviluppo delle potenzialità
umane deve essere lo scopo dell’educazione… ” (Maria
Montessori)
Cada poeta es un
soldado menos. Ogni poeta è un soldato in meno. (Facundo Cabral)